Quantcast
Channel: Chez-Babs
Viewing all articles
Browse latest Browse all 49

Ea(s)t Market Milano

$
0
0

 

IMG_0964Milano è bella, la amo. E’ la mia città e, su tutto, Milano si rivaluta continuamente. Negli ultimi anni, complice Expo, Milano ha tirato fuori il meglio di se, sia dal punto di vista urbanistico/architettonico, sia come iniziative per i cittadini. Alcune hanno lasciato il segno, altre ancora stanno prendendo piede. L’East Market – Via privata Giovanni Ventura – in zona Lambrate, è il primo market ispirato ai mercati della East London, dove ognuno può esporre e vendere ciò che vuole, antiquariato, modernariato, vintage, second hand, sneakers, dischi, curiosità e vecchie collezioni.
L’ingresso è libero per tutti ed è possibile curiosare tra gli stand, fare colazione e pranzare all’interno del Food Market o bere una birra sulle note dei dj set che dal pomeriggio intrattengono visitatori ed espositori.
In linea con lo spirito londinese, East Market ha scelto come location una storica azienda metalmeccanica risalente alla Seconda Guerra Mondiale, nel cuore della Design District di Lambrate, in Via Ventura 14 a Milano. Architettura post industriale allo stato puro.
La struttura di inizio ‘900, si reinventa oggi in uno spazio dal fascino industriale di oltre 5000mq.

Il 6 e 7 febbraio, dalle 12 alle 00, c’è stato il secondo EAT MARKET. Street food. Food truck, Ape car favolose tanto altro.

Secondo me, una figata pazzesca. Non si dovrebbe scrivere ?! L’ho scritto. Andata.IMG_0874

IMG_0889

IMG_0927Prima di tutto, incredibile ma vero entri gratis. Che non è male. Poi ti ritrovi – al coperto – nonostante la pioggia, in una location che è affascinante. Non sembra di essere neppure a Milano. Infine, appena ti orienti nei 5000 mq, trovi un’offerta gastronomica che difficilmente riesci a mettere sempre sotto lo stesso tetto.

Non ho assaggiato tutto – ovviamente – ma confido in altre edizioni. Spero di cuore che venga confermata la presenza mensile. Mi darebbe l’occasione di scoprire anche ciò che al momento mi manca.

Posso consigliarvi alcuni truck/ape car/furgoncini che meritano – secondo me – interesse:

1) Rock Burger  – il food truck – c’è!

Avendo lavorato con loro, conosco bene ciò che esce dalla cucina e, posso garantire, vale sempre la pena. Ottimi burger – mitico Born in USA – e abbondante chili erano presenti domenica. Diciamo che la fila che si snodava al truck faceva capire chiaramente “qui c’è del buono!”. Come sempre voti alti per gli amici di RB, un 9 non lo leva nessuno!
IMG_0871

2) in perfetta contrapposizione, ma altrettanta armonia, ecco sbucare Maramaho, che propone zuppe calde nel bicchere – molto buone – e i succhi in bottiglia: #coldpressjuice. Il Maramaho Cold Press Juice si ottiene grazie a una macchina innovativa che frantuma e spreme frutta e verdura senza generare calore, garantendo, a differenza dei procedimenti tradizionali, la piena integrità delle sostanze nutritive nel succo. Assaggiati in due gusto: pazzeschi. Energy Mix con mango, mandorle lime e pistacchi. Multivitaminico con barbabietola, carota, cavolo nero, insalata romana, mele fuji, prezzemolo, sedano. Ho apprezzato molto il loro spazio, verde, lussureggiante ed easy allo stesso tempo. Voto: un bel 9 pieno

IMG_0932

3)  El caminante….  (premessa) Pedro è un gran figo (chiusa la premessa). Monica molto delicata e Mattia è lo chef italiano che ha ideato le ricette. El Caminante è il primo ristorante “su ruote” che propone una cucina fusion Venezuela-Italia. Arepas gourmet GLUTENFREE per uno street food fresh&healthy di alta qualità. Cotture sottovuoto a bassa temperatura. Esattamente ciò che non ti aspetti di trovare nello street food. Compresa la ricerca per realizzare prodotti sani a basso contenuto calorico. Seguite la pagina fb per scoprire dove poterli trovare ogni giorno. Noi abbiamo assaggiato il CARACAS. Voto: 9+! Forse 10 se nella sua totalità, l’arepas fosse stata più leggibile, diciamo che si è mescolato un po’ troppo il contenuto. Ma le papille gustative hanno fatto la ola!

IMG_0905

IMG_0879

4)  Las Bravas! Loro sono carinissime e preparano le mitiche “patatas bravas” in maniera impeccabile. Confermato da Camilla che nel suo stage Valenciano, si nutriva di tante patatas! Gentilissime, disponibili, allegre, con un furgoncino azzurro cielo che mette allegria nonostante la pioggia incessante. Loro sono due appassionate di cucina e viaggi. Hanno vissuto a Barcellona diversi anni e sono fans della cultura del “tapeo”, lo stile di vita spagnolo. Il loro menù mette fame solo a leggerlo. e mi sono ripromessa di ripassare a trovarle. Ci sono crocchette, polpo alla gallega, brochetas de carrillera ibérica con pimientos del Padrón (spiedini) etc etc etc. Il loro voto, un bel 9 pieno. Anche di sorrisi.

IMG_0938 IMG_0935 IMG_09155) Dove c’è il fritto di pesce, ci sono anche io. Probabilmente è perchè a casa non lo faccio mai. E poi, diciamoci la verità: come dire di no ad un conetto pieno di pesce e patatine? I baccalà – frit food – sono la risposta di casa al fish & chips. Baccalà molto buono, patatine nella media, misto di pesce croccante. Unico neo la fila notevole, ma dopo una decina di minuti è arrivato un altro paia di braccia in soccorso e allora abbiamo recuperato delle tempistiche normali. Ah, la maionese ananas e curry e quella pepe e lime, danno la carica in più.

Voto, un buon “quasi” 9, ma per la fila e per un paio di anelli leggermente meno croccanti. 12621956_10207185986119569_4217533033454274079_o 12658007_10207214889882145_1967560020199278440_o6) non ho le foto, ma l’ultima tappa l’abbiamo fatta da Dumpling Heaven rimpinzando, quell’unico spazietto nello stomaco, ancora vuoto, di Gyoza. Di carne, di pesce e verdure, penso li abbiamo assaggiati tutti e, siamo rimasti soddisfatti.

Forse hanno uno spazio piccino e meno accattivante degli altri, ma la simpatia e la volontà non lasciano dubbi e i loro dumplings ci hanno convinti. anche per loro voto alto, direi un 8 pieno, con la certezza che miglioreranno sempre.

Cosa manca all’appello? Imperial asian Crossover,  Indo Ceylon Restaurant con la cucina dello Sri Lanka, Giamilla Bakery, Carolina’s e i lobster roll, Ghetto pancake, Dillo, Biroccio con il risotto alla milanese, Be typical, God Save the food, The Meatballs Family e molti altri ancora. Tutti, ma proprio tutti meritano d’essere provati, quindi, tenete d’occhio la pagina fb di EAT MARKET ed allineatevi sulla prossima data. Oppure, verificate dove si spostano i fati food truck e inseguiteli!

Io tornerò. Sicuramente.

Ps: vegani, vegetariani, sglutinati e onnivori, tutti vengono accontentati!

 

 

L'articolo Ea(s)t Market Milano sembra essere il primo su Chez-Babs.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 49