Lo scorso settembre, sono stata in Sardegna per la settimana di vacanza più bella dell’ultimo decennio.
Ho alloggiato in due strutture meravigliose: Hotel Marinedda Thalasso & SPA e Resort Valle dell’Erica Thalasso & SPA (alla Licciola, la zona più recente).
Amo la Sardegna dalla prima volta in cui ci sono andata. Avevo 18 anni e sono rimasta affascinata dai suoi colori, i profumi, il mare pazzesco, la cucina e le persone. Mi piace tutto di quest’isola. Ho avuto occasione di essere ospite e conoscere personalmente chi segue gli uffici stampa di Delphina Hotel & Resort, oltre che i direttori delle due splendide strutture che ho visitato.
Se vi domandate perchè ve ne parlo 3 giorni prima di Natale, vi rispondo subito: perchè potreste regalarvi, sin d’ora, sfruttando anche tutte le varie proposte, una bellissima vacanza in Sardegna. Da prenotare entro il 31 gennaio.
Quale miglior regalo di Natale da mettere sotto l’albero?
Vi racconto in breve il mio viaggio: Milano Piombino, Piombino Olbia per arrivare a Isola Rossa al Marinedda. Nonostante l’ora tarda la reception era perfettamente funzionante, abbiamo anche cenato perchè uno dei 5 ristoranti (si 5 nella struttura :) ) è attivo 24/24, fra l’altro ottimo inizio, ho ancora memoria olfattiva del filetto di pesce che mi hanno portato; poi la mascella è cascata (in perfetto stile cartone animato) non appena abbiamo visto la camera. Una reggia. Con una vista splendida. E un terrazzo grande quasi come casa mia .
Nei giorni successivi abbiamo fatto il pieno di mare, di azzurro, del rosso delle rocce e poi profumi e silenzi, oltre alle mille comodità che la struttura offre. Sono rimasta per tre giorni: troppo pochi. Ma sufficienti per innamorarmi del posto e delle persone. In particolare lo staff della reception e, i ragazzi delle navette, con noi sono stati fantastici.
Plus: ottima SPA, piccina, ma con tutto ciò che serve, compreso uno shop con prodotti di grandissima qualità.
Dimenticavo, qui al Marinedda ci sono anche alcune camere con piscina privata, che godono di spazi e privacy fuori dal comune.
E, se non bastasse, la cucina, tutta, è curata nel dettaglio e buona, molto molto buona. Ho assaggiato piatti che richiedevano serenamente il bis.
Qui qualche scatto del Marinedda:
Lasciata Isola Rossa, dopo una puntata nel magico mare di Stintino e un giretto sulle più belle spiagge della costa nord, ci siamo avviati verso Santa Teresa di Gallura, che merita sempre una tappa e un tuffo a “Rena Bianca”. Sinceramente oltre al tuffo noi abbiamo fatto una camminata pazzesca tra scogli e anfratti che, a ripensarci ora, è stata magia pura. A pochi km da Santa Teresa, in direzione Palau, appare Valle dell’Erica. Appare è una parola grossa, perchè dalla provinciale ci si deve infilare in strade private fino quando si arriva al cancello che protegge la privacy degli ospiti del Resort. Noi siamo stati alla Licciola, la zona più recente (nuovissima e meravigliosamente attuale).
Io …. mah, non uso spesso la parola “immensa”, ma in questo caso è il sinonimo calzante che definisce le 5 stelle di Valle dell’Erica.
Da perdersi. Non solo metaforicamente: mio marito e Camilla si sono persi veramente il primo giorno :) La struttura, in posizione strategica sul golfo della Maddalena, si estende per chilometri di mare, stradine, percorsi, salite, piscine, spiagge e silenzi.
Questa la nostra camera :)
Vi riporto copiaincollando la mia recensione fatta “a caldo” su Tripadvisor:
Siamo stati ospiti nella Junior Suite 191 della Licciola.
Il resort si suddivide in due parti, scanditi dalla SPA esattamente a metà dei 28 ettari.
Valle dell’Erica è la parte natia del resort e la Licciola è più recente: ottimizzata, elegante, curatissima e non saprei più quali aggettivi utilizzare per definire la meraviglia di questo posto.
Il resort è indicato a chi ama la Sardegna “selvaggia” con ampi spazi e una natura forte e prorompente.
I servizi, le camere, la pulizia, la sensazione di “ordine” sono imperativi ovunque, ed è un grande piacere accorgersene.
I ristoranti….. noi siamo stati a Le Bouches, al tipico sardo Li Ciusoni e al Grecale. Inutile dire che si mangia benissimo. Ma è l’attenzione degli chef che rende degno di nota ogni ristorante.
A Le Bouches, colazione imperiale e cena a buffet, per quanto riguarda la colazione, a memoria un buffet così non lo rammento, se non al Marinedda (sempre Delphina). Antonio “il boss delle uova”, è cortese attento e con una memoria pazzesca che non ti aspetti (considerata l’enorme quantità di persone che passano a farsi preparare la colazione non è scontato). La cena a buffet mi convince poco come formula, ma è un giudizio soggettivo che non abbassa assolutamente il livello delle proposte, però i punti show cooking sono interessanti, ho personalmente optato per il pesce che era cotto alla perfezione e abbinato a verdure croccanti. Lo spazio dedicato ai dolci evoca a memoria quelli di tantissimi anni fa trovati nei Club Med. Voto alto.
Li Ciusoni, favoloso. C’è Milly che prepara la pasta fresca al momento e poi trovi nel piatto, sono esperienze che valgono più dei 30 euro a persona che vengono pagati come extra. Ottima scelta di vini, personale ben preparato e noi abbiamo avuto la fortuna di trovare Francesco Piu come maître: mai più senza :)
Il Grecale…. beh, ristorante a la carte, raffinato quanto basta senza farti sentire a disagio. Ben posizionato con vista sul golfo che, con la luna piena, è incantevole. Grande classe. Piatti ben calibrati, con un occhio attento alla presentazione, sapori distinti e mai aggressivi. E’ diventato in fretta il nostro preferito.
Non abbiamo avuto occasione di provare gli altri ristoranti, me li tengo in serbo per la prossima occasione. In compenso ho conosciuto Paolo, del bar Caracoli. Con lui vale la pena fare due chiacchiere: ha una storia.Alcune brevi consigli: innanzitutto la struttura è davvero enorme e una navetta spesso non è sufficiente per la gestione degli spostamenti, andrebbero potenziate soprattutto nelle ore più calde della giornata e la sera, quando si va a cena, magari al lato opposto del resort e aspetti la macchinina un po’ sconfortato.
Anche terminare i passaggi alle 23 è presto. Parlatene con la reception che aiuterà laddove possibile.
Da annotare che le Suite possono avere a disposizione un caddy personale.
Il WIFI, funziona benissimo solo in alcune zone e la Tim non esiste (non è certo colpa della struttura, ma è bene saperlo prima di partire), per cui attenzione al rooming francese perchè avrete delle bollette stratosferiche. Risolvono egregiamente la questione wifi lasciando – su richiesta – dei piccoli router tascabili che ci si porta ovunque.
Le camere sono perfette. Spaziose, bagni incredibili. Pulitissime.
Alcune sono più panoramiche e hanno anche la loro piscina privata. Piccoli sogni.
Alla reception funziona tutto bene, la professionalità è fuori discussione.Non dimenticatevi della SPA, raccolta e molto tranquilla e delle piscine, l’infinity pool dell’Erica è incredibile. Mentre, per quanto riguarda le spiagge, non avete che da scegliere, tra le più intime, come la caletta Li Zini e la spaziosa Licciola. Mare sempre il top.
Qui Valle dell’Erica:
Comunicato stampa: Estate 2017- Le vacanze estive sembrerebbero lontane, ma Delphina Hotels & Resorts – il gruppo alberghiero sardo con tre hotel 5 stelle, quattro hotel 4 stelle e un esclusivo residence, tutti lungo la costa del Nord Sardegna – è pronto con le proposte per la prossima stagione, al via a maggio 2017. Tra le più interessanti, spiccano quelle per chi decide di prenotare con anticipo la propria vacanza al mare: c’è infatti tempo fino al 31 gennaio per usufruire dell’Offerta Primissimi, che include il 15% di sconto sul soggiorno in tutti gli hotel del gruppo, garantendo il massimo risparmio. In più, per chi desidera raggiungere la Sardegna in nave o in aereo, offerte personalizzate con partenze tutti i giorni della settimana dai principali porti e aeroporti nazionali e la possibilità di usufruire di transfer a tariffe scontate riservati agli ospiti Delphina.
Con 21 premi internazionali per l’ottimo rapporto qualità prezzo e numerosi riconoscimenti da parte della stampa nazionale e internazionale tra cui il Sunday Times e il Daily Telegraph, gli hotel e resort Delphina sono un indirizzo sicuro per una vacanza che coniuga un’ospitalità mediterranea autentica alla natura unica del Nord Sardegna. Un mondo di idee e attività che si declina nelle singole strutture, tutte diverse, ma complementari tra loro. In comune, il profondo legame con il territorio, da scoprire grazie ad una ricca varietà di escursioni via mare e via terra, il benessere con 6 prestigiosi centri Thalasso & SPA ad uso esclusivo degli ospiti, un’attenta selezione di prodotti locali per piatti gustosi che valorizzano le tradizioni culinarie della Sardegna.
Partendo dalla costa occidentale del Nord Sardegna, la prima struttura Delphina che si incontra è il Resort & SPA Le Dune, a Badesi, davanti alla favolosa spiaggia di sabbia di Li Junchi, vero e proprio paradiso per famiglie con bambini, con possibilità di scelta tra cinque hotel 4 stelle e 4 stelle superior, 10 ristoranti, 6 piscine, spazi attrezzati per i più piccoli e tante attività sportive (www.resortledune.com).
Qualche chilometro oltre, nei pressi di Isola Rossa, ecco l’Hotel Torreruja Thalasso & SPA, con vista mozzafiato sul Golfo dell’Asinara: romantico 4 stelle, ottimo per vacanze che coniugano mare e benessere (www.hoteltorreruja.com). Non lontano è l’Hotel Marinedda Thalasso & SPA: fresco di restyling, a partire dalla scorsa stagione l’hotel ha acquisito una “stella in più”, diventando il primo e l’unico 5 stelle della costa nord ovest, da Alghero a Santa Teresa Gallura riscuotendo un grande successo e ottime valutazioni (www.hotelmarinedda.com).
In prossimità della “punta” nord della Sardegna è situato invece il Resort Valle dell’Erica Thalasso & SPA, forte di due hotel 5 stelle da sogno (“Erica” e “La Licciola”), con vista sulle isole dell’Arcipelago di La Maddalena, ideali per le vacanze in Sardegna con la famiglia (www.hotelvalledellerica.com).
Mentre nel contesto del prestigioso parco di Cala Capra e nell’omonima baia, un angolo incontaminato del nord della Sardegna di fronte alla Costa Smeralda, si trova l’esclusivo 5 stelle Hotel Capo d’Orso Thalasso & SPA (www.hotelcapodorso.com). Non lontano, il prestigioso Residence Il Mirto, immerso nel verde intorno ad una grandissima piscina di acqua marina che precede la spiaggia e la marina privata di Cala Capra, oltre alla possibilità di godere di alcuni esclusivi servizi dell’Hotel Capo d’Orso (a pagamento) (www.residenceilmirto.com). E, poco oltre, il Park Hotel & SPA Cala di Lepre, 4 stelle, scelta adatta per gli amanti dello sport, per giovani coppie e per chi viaggia con i bambini (www.hotelcaladilepre.com). Infine, ormai alle porte della Costa Smeralda, presso il borgo di Cannigione, si trova il Resort Cala di Falco, 4 stelle, con il suo grazioso porto turistico e le numerose botteghe. Propone la formula hotel, residence e ville esclusive dedicate a chi ama il lusso e la privacy (www.hotelcaladifalco.com).
Ci tenevo molto a pubblicare queste info perchè, non so voi, ma io arrivo sempre all’ultimo istante nel prenotare le vacanze e, generalmente, ci rimetto sempre tutte le offerte e proposte speciali. Inoltre, a breve vi parlerò ancora di Delphina Hotel & Resort che, a mio avviso, sono luoghi di pace e relax, dove le attenzioni sono naturali e mai fastidiose, dove l’ambiente è ovattato e curato anche nel mantenimento dello status quo della natura selvaggia della Sardegna.
Vi lascio infine il link alla pagina delle offerte speciali: QUI e, se volete curiosare, i miei Instagrammi QUI e, stavo per dimenticare, oltre a tutte le splendide persone incontrate: Alessandro Fumagalli, Mario, Francesca, Luigi, Antonio Panunzio, Francesco, le ragazze della reception di Licciola, ILARIA!, e mi scuso con i nomi che ho dimenticato, ma i visi non li scordo di certo, devo segnalarvi un bellissimo duo, i 2 CRAZY, Antonio e Gavino, che meritano di essere ascoltati. Musica, non solo per le orecchie :)
Ho ancora molte foto per voi. E altri racconti. Next time. Per il momento, vi ho dato parecchio su cui pensare ;)
BUON NATALE!
L'articolo A Natale penso alla Sardegna: Delphina Hotels & Resort sembra essere il primo su Chez-Babs.